Mi hanno chiesto a chi consiglierei Void Horror e lo condivido anche con voi!


Navigare nell'infinito cosmico ti affascina? L'idea di orrori indicibili che si nascondono appena oltre il bordo della realtà ti dà i brividi (in senso buono)? Se stai cercando un'esperienza di gioco di ruolo che mescoli la fredda vastità dello spazio con il terrore psicologico, allora Void Horror potrebbe essere proprio quello che cerchi.

Ma a chi si rivolge esattamente questo gioco di ruolo Hard Sci-Fi e Orrore Cosmico? Vediamo se ti riconosci in questo identikit:

  • Sei un fan dell'orrore fantascientifico: Pensa ad "Alien", "Event Horizon",  "lovecraftiano" alle atmosfere cupe e claustrofobiche dove la tecnologia avanzata incontra minacce incomprensibili. Se ami quella sensazione di isolamento e la lotta per la sopravvivenza contro qualcosa di alieno e ostile, sei nel posto giusto.
  • Preferisci la storia alle regole complesse: Void Horror punta sull'essenziale. Le meccaniche sono snelle, progettate per supportare la narrazione e le scelte dei giocatori. Se ti piace sentirti il tuo personaggio e nell'ambientazione senza dover consultare manuali ad ogni passo, apprezzerai questo approccio.   
  • Ti piace svelare misteri: Non aspettarti che tutto ti venga servito su un piatto d'argento. Qui l'investigazione si basa sull'interpretazione degli indizi e sulla formulazione di teorie. Se ti esalta mettere insieme i pezzi di un puzzle inquietante, questo sistema ti coinvolgerà.   
  • Non cerchi di essere un supereroe spaziale: Dimentica i personaggi invincibili. In Void Horror interpreti "Erranti", persone spesso disperate che rischiano tutto, compresa la loro sanità mentale, per sopravvivere o portare a termine una missione. È un gioco sulla fragilità umana di fronte all'incommensurabile.   
  • Ami la tensione e l'atmosfera: L'ignoto non è solo uno sfondo, ma un predatore attivo. Le "Aberrazioni" possono distorcere la realtà. Se cerchi un'esperienza di gioco che ti tenga sul filo del rasoio, con un costante senso di pericolo e inquietudine, Void Horror te la offrirà.   
  • Vuoi libertà nella creazione del personaggio: Niente classi rigide. Qui definisci il tuo personaggio con un "Concetto" che ne cattura l'essenza, dandoti ampia libertà creativa.   

Se ti ritrovi in queste descrizioni, se l'idea di affrontare l'oscurità cosmica armato solo del tuo ingegno, della tua determinazione e forse di un fucile laser un po' datato, ti attira, allora Void Horror merita decisamente la tua attenzione. Preparati a un viaggio dove il silenzio non è mai davvero silenzio e sopravvivere non è garantito.

E perché dovresti giocarlo invece per esempio di Mothership e Alien GDR? In realtà la scelta dipende dal tipo specifico di esperienza sci-fi horror che si cerca: l'orrore incomprensibile e investigativo (Void Horror), la sopravvivenza brutale e tesa (Mothership), o  nell'universo iconico di Alien con le sue diverse sfaccettature (Alien RPG).

Void Horror:

  • Temi e Atmosfera: Hard Sci-Fi mescolato a Orrore Cosmico lovecraftiano. L'universo è attivamente ostile e l'ignoto è un "predatore". Forte enfasi sull'atmosfera, la sopravvivenza precaria e il mistero. Le "Aberrazioni" sono forze caotiche che alterano la realtà.
  • Sistema: Utilizza Tiri Salvezza (TS) su 3 caratteristiche (POT, AGI, PSI) con un d20. Non ha classi, ma "Concetti" definiti dal giocatore. Il combattimento è semplificato con danni diretti. I Punti Vuoto (PV) unificano danni fisici e mentali. L'investigazione è guidata dalle teorie dei giocatori sugli indizi scoperti.
  • Focus: orientato verso l'esplorazione, l'investigazione guidata dai giocatori, la gestione della tensione psicologica e la narrazione emergente in un contesto di orrore cosmico incomprensibile. Ottimo sia per One Shot che per campagne.

Mothership RPG:

  • Temi e Atmosfera: Sci-fi horror molto gritty, spesso definito "low-life, high-tech". Si ispira ad Alien, Event Horizon, The Thing. L'atmosfera è tesa, brutale, concentrata sulla sopravvivenza contro orrori spesso letali e sull'adrenalina del momento piuttosto che sulla lenta discesa nella follia. L'ambientazione è spesso lasciata volutamente scarna per essere riempita al tavolo o tramite moduli.
  • Sistema: Utilizza un sistema d100 roll-under basato su statistiche e abilità. È un gioco class-based (es. Teamster, Scientist, Marine, Android). Noto per la sua alta letalità e la creazione rapida del personaggio. Include meccaniche di Stress e Panico, legate ai tiri salvezza falliti o eventi traumatici, con risultati potenzialmente immediati e drastici determinati da tabelle. Enfatizza l'agency e l'abilità del giocatore, con meno meccaniche sociali strutturate.
  • Focus: Ideale per one-shot o campagne brevi ad alta tensione e mortalità. Eccelle nel creare scenari di survival horror dove i personaggi devono usare l'ingegno per sopravvivere. Molto popolare per la sua estetica "zine" e la forte community che produce moduli.

Alien RPG:

  • Temi e Atmosfera: Simula specificamente l'universo e le atmosfere dei film di Alien. Offre due modalità: Cinematic (one-shot intensi e letali che replicano la struttura di un film) e Campaign (gioco più a lungo termine focalizzato su temi come esplorazione, colonizzazione, intrighi corporativi o conflitti militari, dove gli Xenomorfi potrebbero non essere sempre la minaccia principale). L'orrore spazia dal body horror degli Xenomorfi alla paranoia, alla brutalità della guerra o alla disperazione della frontiera.
  • Sistema: Utilizza il Year Zero Engine di Free League, basato su pool di d6 (attributo + skill). I '6' sono successi. Introduce i dadi Stress: si aggiungono al pool quando si "spinge" un tiro o si subiscono eventi stressanti, aumentando le chance di successo ma anche il rischio di Panico se esce '1' su un dado Stress. Il Panico ha effetti specifici. Ha carriere (simili a classi) e talenti. Offre regole dettagliate per combattimento (anche navale), equipaggiamento e gestione delle risorse. Include meccaniche sociali.
  • Focus: Versatile grazie alle due modalità. Ottimo per ricreare fedelmente le esperienze dei film o per esplorare l'universo espanso di Alien in campagne più lunghe e variegate, concentrandosi su diversi tipi di equipaggi (camionisti spaziali, marine coloniali, coloni).

Vi ricordo che trovate Void Horror qui su itch.io, che su Amazon qui: https://www.amazon.it/Void-Horror-Giovanni-Micolucci/dp/B0F2YYHGVB


Files

ebook_void_horror_gmicolucci_vasquaseditrice2025.pdf 40 MB
1 day ago

Get Void Horror

Buy Now4.90€ EUR or more

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.