Trail of Monster è semplice


Trail of Monster è un gioco di ruolo dove interpreti dei Cacciatori che vivono in un mondo selvaggio, abitato da creature misteriose e pericolose. Ma non è solo combattere: è studiare, capire, prepararsi e poi, quando sei pronto, agire.

Non servono calcoli complicati, tabelle, numeri da sommare o centinaia di regole. Qui le regole si imparano in pochi minuti, e servono solo per sostenere la storia. Vediamole insieme.

1. Quando si tirano i dadi?

Tiri i dadi solo quando succede qualcosa di importante, rischioso o incerto.

Se ti stai arrampicando su un albero per osservare un mostro da lontano, e non c’è pericolo, non serve tirare. Ma se ti arrampichi su quell’albero mentre il mostro ti insegue, allora sì: si tira.

2. Come si fa un tiro?

Ogni volta che fai un'azione importante, prima si guarda cosa ti aiuta e cosa ti ostacola.

Tutte le cose che ti aiutano si chiamano Vantaggi. Tutte le cose che ti ostacolano si chiamano Opposizioni.

Qualche esempio di Vantaggi:

  • Hai una Classe adatta a quello che stai facendo.

  • Stai usando un oggetto che ti aiuta.

  • Stai usando un abilità che ti aiuta.

  • Hai già scoperto una debolezza del mostro e hai preparato l'ambiente o un'arma specifica per sfruttarla.

  • Qualcun altro ti sta aiutando.

Qualche esempio di Opposizioni:

  • Il mostro è particolarmente potente: ogni Grado corrisponde a una Opposizione (capacità del mostro)

  • Hai una ferita o una condizione negativa.

  • L’ambiente ti rende difficile agire (nebbia, terreno instabile, ecc.) o altre situazioni.

Una volta contati i Vantaggi e le Opposizioni, si guarda chi ne ha di più.

  • Se hai più Vantaggi → tiri due dadi da dieci (2d10) e tieni il numero più alto.

  • Se ci sono più Opposizioni → tiri due dadi e tieni il numero più basso.

  • Se sono pari → tiri un solo dado da dieci (1d10).

3. Come si legge il risultato?

Il numero che ottieni ti dice come va l’azione.

  • Se tiri 9 o 10, è un successo pieno: ottieni ciò che volevi, e qualcosa in più.

  • Se tiri tra 4 e 8, ce la fai, ma con un prezzo da pagare.

  • Se tiri 3 o meno, fallisci, e succede qualcosa di brutto (una ferita, una perdita, un problema...). Ma ottieni 1 Punto Caccia!

4. Come si batte un mostro?

Non si tratta solo di attaccare a caso. Non che tu non possa farlo ovviamente ma comunque renderebbe lo scontro un incubo. 

Prima si raccolgono indizi, si osserva, si fanno domande, si studiano i comportamenti del mostro.

Poi, insieme agli altri giocatori, si fa una teoria: ad esempio “Forse è vulnerabile al calore”. Si tira per vedere se la teoria è corretta. Se lo è, il gruppo scopre una debolezza del mostro.

Ma attenzione: scoprire una debolezza non basta. Devi anche capire come sfruttarla. Magari ti serve un oggetto particolare, o devi attirare il mostro in un certo luogo. Tutto questo fa parte della preparazione.

Quando siete pronti, allora si parte con lo scontro finale.

Il mostro ha un certo numero di “opposizioni” (dipende da quanto è potente) e una “resistenza”, che sono i danni che può subire prima di essere sconfitto.

Anche nei combattimenti si tirano i dadi come prima: si contano vantaggi e opposizioni, si tira, e si interpreta il risultato. Ogni successo può infliggere danni, oppure darti una posizione migliore o un vantaggio per il prossimo turno.

5. E se fallisco?

In questo gioco, anche i fallimenti sono utili.

Ogni volta che fallisci, ottieni un punto chiamato punto Caccia. Quando ne accumuli abbastanza, o con il dado ottieni un valore uguale o minore al numero di Punti Caccia accumulati, scatta un Evento Epico: qualcosa di speciale ti aiuta, una rivelazione, un colpo perfetto, un alleato che arriva, un elemento naturale che ti dà una mano. Il gioco ti premia per andare avanti, anche quando sbagli.

6. Come cresce il tuo personaggio?

Alla fine di ogni caccia, il tuo personaggio può:

  • Aggiungere nuove abilità.

  • Migliorare il suo equipaggiamento (forgiato coi materiali dei mostri sconfitti).

  • Cambiare: diventare più saggio, più determinato, oppure cambiare obiettivi.

Trail of Monster è semplice. Si spiega in pochi minuti e ti guida nella creazione di avventure interessanti mentre vai a caccia di mostri! Certamente se amate le strategie fatte con le capacità del vostro Personaggio, o le mega Combo non è quel tipo di gioco, qui la strategia la si fa conoscendo il Mostro e preparandosi ad affrontarlo!

Get Trail of Monster

Buy Now4.90€ EUR or more

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.