Celebrare o simulare?
Prima di tutto, cerchiamo di capire due termini importanti nel mondo dei giochi: simulazionismo e celebrazione.
- Il simulazionismo è un approccio in cui il gioco cerca di riprodurre fedelmente una realtà, un genere o un contesto specifico attraverso regole dettagliate e coerenti che ne imitano dinamiche, fisiche e interazioni. È come trovarsi all'interno di una macchina virtuale che cerca di replicare un'esperienza ben precisa.
- Celebrare un genere, invece, significa catturarne l'essenza emotiva e iconica, mettendo in evidenza gli aspetti che lo rendono potente e appassionante. Non si limita a riprodurre la realtà, ma enfatizza quegli elementi che hanno reso celebre quel genere, permettendo ai giocatori di vivere momenti epici e memorabili.
Ed è qui che entra in gioco Shonen Now!, il gioco di ruolo che ho ideato proprio con l'obiettivo di celebrare apertamente il genere Shonen. Vediamo insieme come.
Shonen Now! adotta meccaniche semplici, ispirate ai Powered by Cthulhu's Abyss (PBCA), con risoluzione delle prove basata sul lancio di due dadi da dieci facce (2d10) e alcuni concetti in comune con i PBCA. Insomma se ne conoscete alcuni non farete fatica a capire come funziona, ma anche che è totalmente diverso. Una particolarità fondamentale sono le tre Scale che determinano i gradi di successo che sono influenzati dal Grado Personaggio e quello del PNG: Grado del personaggio è maggiore, pari o minore rispetto a quello del PNG (Personaggio Non Giocante).
Questa scelta serve a sottolineare che il Grado non è un valore assoluto, ma relativo alla situazione e ai personaggi coinvolti. Per capirci, pensiamo a Dragon Ball: Goku in certi momenti può essere nettamente superiore ad alcuni avversari, pari livello ad altri (come durante la prima fase dello scontro con Vegeta) e inizialmente inferiore ad avversari come Freezer, obbligandolo così a crescere durante lo scontro. Lo stesso avviene in My Hero Academia, dove Midoriya affronta avversari inizialmente troppo forti, costringendolo a migliorarsi costantemente.
Questa relatività del Grado è cruciale per variare gli esiti delle prove, creando situazioni sempre dinamiche e avvincenti che riflettono il cuore delle storie Shonen. È infatti accumulando fallimenti o successi parziali che il personaggio acquisisce Ardore.
Ed ecco arrivare la Barra Ardore, che in Shonen Now! rappresenta lo spirito combattivo e l'energia vitale del personaggio. L'Ardore aumenta principalmente dopo i fallimenti delle prove, ma anche utilizzando il Potere Segreto del personaggio o quando in alcuni cartoni animati li vediamo caricare: immaginate di giocare un Cavaliere dello Zodiaco che espande il cosmom Questa meccanica riflette perfettamente lo stile narrativo tipico degli Shonen: all'inizio di un episodio, il protagonista è spesso in difficoltà (pensiamo a Goku che affronta inizialmente Cell, o Naruto che lotta contro Pain), ma accumulando Ardore riesce gradualmente a superare i propri limiti e diventare più forte. Ribaltando la situazione.
Ma c'è di più: alla fine di ogni episodio, la Barra Ardore si azzera, riportando il personaggio al suo Grado base, che però aumenta permanentemente di 1. Questo ciclo riproduce esattamente la crescita continua che vediamo in ogni episodio Shonen, in cui il protagonista migliora e supera costantemente se stesso, ma rispettando uno dei clichè degli Shonen in cui dopo un Episodio sembra quasi che non si cambiato tantissimo.
Infine, Shonen Now! ti permette di esplorare vari tipi di storie Shonen grazie a due elementi chiave: l'Essenza Speciale e l'Oggetto Speciale. L'Essenza Speciale definisce il potere unico del tuo personaggio, ispirandosi al Chakra di Naruto, ai Frutti del Diavolo di One Piece o al Nen di Hunter x Hunter. L'Oggetto Speciale può essere un simbolo, un'arma o un artefatto leggendario che rappresenta una motivazione personale o un potenziamento del personaggio o persino un potente Mecha. Questi elementi consentono una personalizzazione profonda della Serie che volete giocare e del vostro Personaggio, permettendoti di vivere storie autentiche e diverse, sempre fedeli all'anima emotiva dello Shonen.
Ovviamente non mancano meccaniche che premiano l'Amicizia e non esiste un Personaggio che non abbia un Sogno e una Nemesi da affrontare.
Shonen Now! è un gioco semplice, snello nelle meccaniche base, che però ti renderà protagonista del tuo Shonen preferito o di quello che creerete insieme. Vi permette di giocare singole sessioni, mini serie o cronache con più serie e vi posso dire che conosco persone che ci giocano ormai in pianta stabile dal 2022.
Per chi è dunque Shonen Now?
Per chinunque ami questo genere e non si aspetta un gioco strategico o ancor di più simulativo.
Disponibile anche in Cartaceo
Get Shonen Now! il gioco di ruolo shonen
Shonen Now! il gioco di ruolo shonen
Il gioco di ruolo Shonen!
Status | Released |
Category | Physical game |
Author | Vas Quas Editrice |
Tags | pbca, shonen, Tabletop role-playing game, ttrpg-shonen |
More posts
- Shonen Now! fa quello che promette? Scopritelo con questa review!14 days ago
- Shonen Now! una scheda compilata!26 days ago
- Nuova Scheda e piccoli miglioramenti manuale! GRAZIE DEI FEEDBACK!26 days ago
- Cosa ti aspetti da un gioco di ruolo shonen?28 days ago
- Gioco di ruolo per giocare Jujitsu Kaisen?29 days ago
- Un Nuovo Bagliore si rinnova: gioca subito di Shonen Now!31 days ago
- Shonen Now! me ne sono reinnamorato come il primo giorno...32 days ago
- Shonen Now! grafica migliorata! Ma per un motivo35 days ago
Leave a comment
Log in with itch.io to leave a comment.