Un feedback e un Sogno? Che facciamo :-)


Questo  è uno dei pochi feedback ricevuti su questo gioco, in modalità estesa! Non sto ricevendo purtroppo feedback e quindi lavorare su un gioco senza feedback è impossibile. Però condivido con voi la sua partita (ho tolto delle cose personali che erano nel testo... ma non ho toccato le sue considerazioni).

Ho anche aggiornato il manuale a dirvela tutta per ora solo in Italiano. Voglio sistemare anche le Mosse ma ovviamente deve valerne la pena, fatemelo sapere nei commenti!

---

Per prima cosa ho creato il mio personaggio, Lucia (Aria nel mondo dei sogni), distribuendo 3 punti nelle Essenze:

  • Meraviglia: 2 (mi sembrava giusto dare priorità alla percezione della magia) 
  • Empatia: 1 (volevo che potesse connettersi con le creature magiche) 
  • Intuizione: 0 (ho lasciato a zero questa caratteristica per vedere come me la sarei cavata) . Ho adorato il contrasto tra la sua identità onirica (una ragazza eterea con capelli intrecciati con stelle) e la sua vita reale (studentessa di astronomia che lavora in una libreria che ho scoperto dopo il primo risveglio e ci sono arrivata alla fine sul motivo, dovresti scrivercelo Giovanni!).

Il gioco funziona tirando 2d6 e aggiungendo l'Essenza appropriata. Le scene si generano con un sistema di dadi che determina incontri con creature magiche, luoghi, sfide, ecc. A ogni scena guadagni Punti Meraviglia, e quando arrivi a 10+ ti risvegli. Onestamente all'inizio il sistema per generare scene mi sembrava troppo casuale, ma mi sono stupita di quanto sia riuscito a creare una narrativa coerente! Le tabelle guidano davvero l'immaginazione in direzioni interessanti.

I sogni...

Il primo sogno è iniziato con un orologio magico in una radura. Devo ammettere che ho tirato MALISSIMO per "Apri il tuo cuore alla meraviglia" (7-9, successo parziale), e questo ha reso il mondo instabile. Ho adorato come il gioco incorpori i fallimenti nella storia: non sono mai "hai fallito, non succede nulla", ma diventano complicazioni narrative. La realtà instabile intorno all'orologio ha creato subito tensione.

Il culmine del primo sogno con l'isola vivente è stato davvero magico. Ho tirato un 10 su Intesse un Legame e questo ha portato alla rivelazione che l'isola è un guardiano dei sogni dimenticati. Questo tema è emerso organicamente dai tiri, ma ha dato direzione a tutta la storia successiva!

I Risvegli La parte più sorprendente sono stati i risvegli. Non avevo letto tutto il manuale prima di iniziare a giocare, l'ho seguito. Ho solo chiesto a Giovanni un modo per abbreviare le Scene e gentilmente mi ha fornito una variante di come si accumulano i Punti che ti dicono quando ti risvegli (così diciamo con un paio di tiri di dadi a volte qualcuno in più riesci comunque a finire una Sogno). [Ora è il metodo standard di gioco, era troppo lungo]

Ho tirato "Un incontro inaspettato" per il primo risveglio, e questo ha portato all'incontro con l'anziano nella libreria e ho scoperto di essere una Libraia oltretutto. Non pensavo che questa parte "realistica" potesse essere così interessante, ma è diventata fondamentale per la storia!

Il terzo risveglio, con "La minaccia ti osserva", ha aggiunto un elemento quasi horror alla narrazione. Le ombre che seguivano Lucia hanno creato un'atmosfera inquietante che non mi aspettavo da questo gioco, ma che ha funzionato benissimo.

La vera forza del gioco è come una storia coerente emerge dai tiri casuali, perché ti da tanti spunti e più contesto hai più riesci a riempire i vuoti che ti propone. Il confronto con l'ombra nel quarto sogno è stato il momento più profondo. Era una metafora così chiara delle insicurezze del personaggio... e tutto generato da un semplice tiro "Sei costretto a confrontarti con una parte di te che temi!".

Che cosa posso dire sul gioco: il sistema di generazione scene crea una narrativa sorprendentemente, ma dovete essere dei sognatori e amare la scrittura altrimenti ho paura diventi un tira tira tira per arrivare alla fine. Il diario come format di gioco funziona benissimo per l'atmosfera onirica, usate la Carta! Ho capito solo giocando che puoi risvegliarti anche con solo fallimenti, un incubo no? Carino anche questo, l'ho apprezzato quando è successo! I Risvegli offrono un interessante contrappunto alla fantasia è forte. 

A volte è difficile decidere quale mossa attivare e alcune mosse sembrano sovrapporsi concettualmente e credo che basti anche poco per ridurne il numero accorpandone alcune.  La gestione dei Punti Meraviglia può sembrare artificiale, ma alla fine si spossa bene con il fatto che ti svegli di improvviso, lasciandoti quel senso di sogno spezzato no? Anche questo secondo me Giovanni lo devi scrivere!  Vi posso dire che per giocarlo tutto ho impiegato quattro ore. Ho giocato su suggerimento di Giovanni una fase al Giorno o qualche volta quando ero particolarmente presa ho giocato sia la fase del sogno che quella del risveglio XD.

Sincera, io ho provato per curiosità è stata una bella esperienza che probabilmente rifarei. 

---

Ragazzi sto togliendo i progetti che sono rimasti in un limbo, questo gioco ha una versione One page che è già OK! Ma la versione estesa secondo voi merita di essere conclusa? Magari sistemando le Mosse e portandolo a impaginazione? 

Soprattutto ci avete provato a giocare?

Files

Dreaming the magical World
External
Nov 27, 2024
SOGNANDO IL MONDO MAGICO (NUOVO GIOCO).docx 114 kB
9 days ago

Get Sognando il mondo magico

Download NowName your own price

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.