Playtest e carico versione nuova!
Avevo bisogno di provarlo prima di caricare questa versione. Perchè non ero sicuro potesse andare bene. Questa sera ho avuto modo di playtestarlo! Ed è andata abbastanza bene, un poco ci siamo incartati tra roll20 e tavolo da usare per i fogliettini ma gli ultimi turni sono stati rapidi. Diciamo che ora so come provarlo online.
Ci sono varie cose che devo migliorare: le domande dei Ruoli, capire se dare un effetto alle barre obiettivo quando si riempiono durante il gioco e dettagliare un poco meglio il finale. Comunque è un gioco meccanicamente leggero e che inquieta, ma alla fine si riesce a giocarlo più soft scherzandoci sopra. Rimane un gioco non per tutti ma che ha senso di esitere.
Ho cambiato molto la creazione dei Personaggi.
La creazione dei personaggi in L’Ultima Cena è un processo particolare che serve a far girare subito la tensione e creare legami oscuri tra i giocatori. Si fa così:
-
Prima si scelgono insieme almeno 2 archetipi pro-cannibali e almeno 2 anti-cannibali. Se si è in più di 4, si possono aggiungere liberamente altri archetipi.
-
Ogni archetipo scelto viene scritto su un foglietto diverso. Quindi, si mischiano i foglietti e ogni giocatore ne prende uno a caso, ma non è ancora il suo personaggio.
-
Il giocatore legge l’archetipo che ha pescato e risponde alla domanda associata a quell’archetipo, scrivendo la risposta sullo stesso foglietto. Questo serve a dare una motivazione al personaggio e a mettere in gioco un'informazione concreta, tipo: chi sta cercando, cosa sospetta, cosa teme, ecc.
-
Quando tutti hanno scritto la loro risposta, i foglietti vengono ripiegati in quattro parti e rimessi al centro del tavolo.
-
A questo punto si rimescolano tutti i foglietti, e ogni giocatore ne pesca uno a caso: quello sarà il suo personaggio per la partita.
Questo significa che ogni giocatore potrebbe finire per interpretare un archetipo diverso da quello a cui aveva risposto. E quindi, automaticamente, conoscerà un'informazione vera su un altro personaggio in gioco. Non è metagioco: è proprio una regola del sistema. Quel personaggio per qualche motivo sa qualcosa di qualcuno. E può usarla come vuole.
Quando poi, più avanti nella partita, il Padrone di Casa entra in scena (cioè quando il primo personaggio muore), riceve tutti i foglietti dei personaggi. Li legge uno a uno. E da lì può cominciare a ricostruire chi potrebbe essere chi, e quindi decidere a chi dare più pressione, chi far sparire per primo, chi manipolare, chi sfidare. È un momento cruciale, perché il Padrone di Casa ottiene in mano tutte le informazioni che gli altri si stanno tenendo strette. E può usarle per controllare la cena.
Files
Get L'Ultima Cena: la prossima portata potresti essere tu...
L'Ultima Cena: la prossima portata potresti essere tu...
Un gdr horror psicologico in cui la prossima portata potresti essere tu...
Status | In development |
Category | Physical game |
Author | Vas Quas Editrice |
Tags | Horror, Psychological Horror, Tabletop role-playing game |
Leave a comment
Log in with itch.io to leave a comment.